{"id":10410,"date":"2020-03-13T12:52:32","date_gmt":"2020-03-13T11:52:32","guid":{"rendered":"https:\/\/smarthomeneed.com\/?page_id=10292"},"modified":"2020-10-08T09:21:53","modified_gmt":"2020-10-08T07:21:53","slug":"home-work","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/smarthomeneed.com\/it\/needs\/home-work\/","title":{"rendered":"Compiti a casa"},"content":{"rendered":"

\t\tBISOGNO DI LAVORO A CASA\n\t\t<\/h1>\n\t\t\t\n\t\t\t\t\t\t\tIDENTIFICARE\n\t\t\t\t\t<\/a>\n\t\t\t\n\t\t\t\t\t\t\tRENDERSI CONTO\n\t\t\t\t\t<\/a>\n\t\t\t\n\t\t\t\t\t\t\tINTERVENIRE\n\t\t\t\t\t<\/a>\n\t\t\t\t\t\t

Perch\u00e9 il lavoro \u00e8 un bisogno?<\/h4>\n\t\t\t

Il lavoro pu\u00f2 essere semplicemente definito come un'attivit\u00e0, che comporta uno sforzo mentale o fisico, eseguita per ottenere un risultato. In realt\u00e0, \u00e8 molto di pi\u00f9: il lavoro \u00e8 un'esigenza fondamentale, rilevante non solo per la manutenzione ma anche per la qualit\u00e0 della vita<\/strong>. Ci permette di soddisfare altri bisogni materiali, come la mera sopravvivenza fisica, cos\u00ec come di soddisfare alcuni bisogni immateriali, come l'identit\u00e0, l'appartenenza e lo scopo pi\u00f9 sofisticati.<\/p>\n

Il lavoro ha anche un significato collettivo<\/strong>: stabilisce una rete di connessioni e interazioni in grado di determinare la coesione sociale. Per questo motivo, il modo in cui il lavoro \u00e8 organizzato all'interno di una societ\u00e0 definisce il grado di uguaglianza ottenibile all'interno della comunit\u00e0 stessa.<\/p>\n

Il significato del lavoro nell'esperienza umana \u00e8 cruciale<\/strong>: bilancia l'opportunit\u00e0 di prendere parte alla societ\u00e0 preservando l'autonomia personale. Questo aspetto pu\u00f2 spiegare perch\u00e9 la disoccupazione o il lavoro in condizioni pericolose, malsane o sottopagate privi le persone delle basi per il suo sviluppo e il suo contributo alla crescita della societ\u00e0. Queste situazioni non sono solo un indicatore economico allarmante, ma anche la causa principale della cattiva salute mentale.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t

Cos'\u00e8 lo smart working?<\/h4>\n\t\t\t

Al giorno d'oggi, l'evoluzione delle tecnologie e il conseguente cambiamento dei contesti sociali impattano sui nostri stili di vita<\/strong>, ridefinendo la priorit\u00e0 e l'equilibrio delle nostre esigenze. Tutto questo inevitabilmente tocca anche la nostra sfera professionale.<\/p>\n

Per adattarsi al cambiamento e sopravvivere nella nuova arena competitiva, le aziende si stanno trasformando: vengono adottati nuovi modelli organizzativi, incentrati sul principio di auto-organizzazione<\/strong>. Questo nuovo modo di lavorare, chiamato Smart Working, \u00e8 chiaramente distinguibile dall'approccio tradizionale:<\/p>\n

– It promotes an organisational culture based on trust, empowerment, well-being and individual\/collective productivity.<\/p>\n

– It revises the model of leadership and relationships between people, abandoning the control of time and physical presence in favour of greater autonomy, orientation to results and transparency.<\/p>\n

– It ensures more effective and shared communication by using collaborative tools and technologies to guarantee flexibility, mobility and cost-effectiveness.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t

Quali sono le pratiche di smart working?<\/h4>\n\t\t\t

Lo smart working ottimizza il modo di lavorare enfatizzare la proattivit\u00e0, ridurre le attivit\u00e0 non a valore aggiunto e garantire una maggiore agilit\u00e0 negli approcci e nelle relazioni<\/strong>. Per implementarlo, le aziende fanno leva su pratiche come:\u00a0<\/p>\n

– Flexible working<\/strong>, riferendosi al modo in cui il tempo di lavoro \u00e8 organizzato come tempo flessibile, part-time, quota di lavoro, permessi sostitutivi, ore annualizzate e altro ancora.<\/p>\n

– Remote working<\/strong>, riferito al luogo da cui viene eseguito il lavoro come hot-desking, lavoro da casa, telelavoro, lavoro mobile, lavoro di squadra virtuale e altro ancora.<\/p>\n

– Agile contracts<\/strong>, riferendosi ai tipi di collaborazione lavorativa stabiliti come freelance, associate e altro.<\/p>\n

Questi pochi punti ridefiniscono il paradigma, cambiando il modo in cui siamo stati abituati a lavorare dalla rivoluzione industriale: il lavoratore finalmente \u00e8 al centro dell'organizzazione<\/strong>. Si tratta di un cambio di mentalit\u00e0 epocale in cui il singolo lavoratore \u00e8 responsabilizzato, proprietario del proprio lavoro, consapevole dei risultati da raggiungere, consapevole del lavoro di squadra e autonomo nel definire le modalit\u00e0 e le tempistiche ottimali per svolgere le attivit\u00e0. In poche parole: il benessere individuale \u00e8 messo al centro per raggiungere il benessere collettivo e viceversa<\/strong>.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t

Quali sono i vantaggi del lavoro da casa?<\/h4>\n\t\t\t

Il lavoro a casa \u00e8 una possibile pratica dello smart working. \u00c8 abilitato da:<\/p>\n

1. La ridefinizione del campo di applicazione<\/strong>. Il lavoratore si concentra sul raggiungimento degli obiettivi concordati in termini di tempo e qualit\u00e0, ricevendo fiducia anzich\u00e9 controllo.<\/p>\n

2. La fornitura di tecnologie<\/strong>. Il lavoratore pu\u00f2 svolgere le attivit\u00e0 quotidiane grazie a strumenti di collaborazione che assicurano la piena connettivit\u00e0.<\/p>\n

3. La riprogettazione degli spazi<\/strong>. Il lavoratore pu\u00f2 essere ovunque preferisca per assicurargli l'ambiente di lavoro pi\u00f9 confortevole.<\/p>\n

I benefici del lavoro a domicilio sono direttamente correlati al lavoratore e all'azienda, ma hanno il loro impatto sulla societ\u00e0 in generale, migliorando il benessere professionale, personale e sociale.<\/p>\n

In particolare, il benefici per il lavoratore<\/strong> siamo:<\/p>\n

– Improved equilibrio tra lavoro e vita privata<\/strong> grazie alla flessibilit\u00e0 dell'orario e della posizione che evita gli spostamenti quotidiani e consente una maggiore vicinanza ai propri cari.<\/p>\n

– Increased produttivit\u00e0<\/strong>, grazie a un ambiente di lavoro personale che riduce le distrazioni come i rumori dell'ufficio e le interruzioni impreviste.<\/p>\n

– Enhanced Potenziamento<\/strong>, grazie alla consapevolezza delle proprie responsabilit\u00e0 e ad un rapporto di lavoro basato sulla fiducia.<\/p>\n

Il vantaggi per l'azienda<\/strong> siamo:<\/p>\n

– Increased produttivit\u00e0<\/strong> grazie a un team di lavoratori pi\u00f9 sereno, capace, responsabile e consapevole.<\/p>\n

– Reduced costi<\/strong>, grazie alla riorganizzazione degli spazi (ridotti di dimensioni o reindirizzati a iniziative redditizie come progetti speciali o affitti di terzi) e all'ottimizzazione dei processi (riduzione dei costi di viaggio, miglioramento degli standard).<\/p>\n

– Enhanced consapevolezza del marchio<\/strong> grazie a una maggiore attrattivit\u00e0 e nuovi pool di talenti in altre regioni del mondo.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t

Quali sono le insidie del lavoro da casa?<\/h4>\n\t\t\t

Sebbene ci siano certamente dei vantaggi, il lavoro da casa pu\u00f2 averne alcuni pitfalls for the employees’ overall well-being <\/strong>quando non gestito correttamente:<\/p>\n

– Increased livelli di stress<\/strong> come risultato di una ridotta interazione personale con i colleghi e con il team di gestione e un maggiore senso di responsabilit\u00e0 sui risultati finali.<\/p>\n

– Risk of solitudine<\/strong>, come risultato del passaggio a un ambiente di lavoro solista.<\/p>\n

– Lack of stabilit\u00e0<\/strong>, come risultato di confini sfocati tra la vita professionale e quella personale.<\/p>\n

– Complex interazioni<\/strong> con famiglia e coinquilini, a causa degli spazi disponibili limitati.<\/p>\n

– Uneasy coordinamento del team<\/strong> e gestione, come risultato della distanza fisica e della mancanza di fiducia.<\/p>\n

Per evitare ci\u00f2, istituzioni, aziende e lavoratori devono unire le forze nella definizione e nell'attuazione di un modello operativo di successo personalizzato sulle loro specifiche esigenze.<\/p>\n\t\t\t\t\"NeedPage_1\"\n\t\t\t\t\"NeedPage_2\"\n\t